top of page

Componente elettronico

  • Alessio Salemme
  • 5 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

In elettronica un componente elettronico è un dispositivo utilizzato per regolare il passaggio di corrente elettrica attraverso di esso e/o il valore di tensione elettrica ai suoi capi: utilizzati sia nell'elettronica analogica che in quella digitale sono prodotti su scala industriale aventi più terminali (talvolta uno solo, come nel caso delle antenne) che ne consentono l'uso per la realizzazione di circuiti elettronici. La legge di natura matematica che lega correnti e tensioni ai capi del componente è detta caratteristica del componente: per i classici bipoli lineari (condensatore, resistore, induttore, memristore) è costituita da una equazione semplice; quando questa legge tiene conto anche di forze fisiche esterne, non elettriche, il componente è detto trasduttore e viene usato per acquisire informazioni dall'ambiente fisico circostante o per agire su di esso; alcuni componenti sono comuni sia all'elettronica che all'elettrotecnica, soprattutto le impedenze e i trasformatori.

ree

 
 
 

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.

CCIAA TO - N° d’iscrizione: 06806250012 R.E.A. n. 819620 - Cap. Soc. € 10.400,00 C.F. e P.IVA 06806250012

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page